
Lo staff

Martina Quarnero
Psicologa esperta in neuropsicologia
(iscrizione n° 8449)
Su di me
Sono una psicologa con formazione teorico-pratica in neuropsicologia dell’invecchiamento e delle patologie neurodegenerative.
Da circa otto anni mi occupo di patologie neurodegerenative dal punto divista psicologico e neuropsicologico. Durante il mio iter formativo e successivamente durante il lavoro ho sempre cercato di avere una visione di insieme delle persone che prendevo in carico, cercando di approfondire sia gli aspetti cognitivi e neuropsicologici, ma anche quelli socio-economici, famigliari e medici.
Questo mi ha fatto comprendere come un lavoro di equipe possa migliorare non solo il mio lavoro clinico, ma anche la comprensione e l'accettazione della patologia da parte del paziente e dei suoi caregiver.
Negli ultimi anni sono diventata consulente neuropsicologa in diverse realtà legate all’invecchiamento e alle patologie neurodegenerative come: l’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus per il progetto “Riabilitazione cognitiva nel Parkinson”, il Poliambulatorio Polis (Gruppo Arco) nel progetto “Comunity Care Living Lab”Poliambulatorio , il Centro CIPES nel progetto "Attivamente" e l’RSA Bosco della Stella. All’interno di questi progetti mi occupo della conduzione di cicli di stimolazione cognitiva, di valutazioni neuropsicologiche, di corsi psico-educazionali e di sostegno psicologico per pazienti e caregiver.
Queste esperienze, diverse dal contesto ambulatoriale in cui ho iniziato la mia carriera, mi ha permesso di lavorare in realtà territoriali che vedono il paziente non solo come individuo affetto da una patologia da indagare e curare, ma di una persona con interessi e necessità che vanno oltre la patologia.
Oltre all’attività clinica ho lavorato anche nel campo della ricerca neuropsicologica, collaborando con il reparto di Neurologia dell’Ospedale Martini di Torino in diversi progetti di ricerca sulla Malattia di Alzheimer, Malattia di Parkinson e Sclerosi Multipla.
Come libera professionista lavoro con pazienti affetti da patologie neurologiche e neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Multipla, Ictus, neoplasia cerebrali e Traumi cranici e i loro familiare svolgendo:
-
Test neuropsicologici per la valutazione dei deficit cognitivi;
-
Stimolazione e riabilitazione cognitiva per il mantenimento e il recupero delle funzioni cognitive lese;
-
Sostegno psicologico a pazienti e familiari per la comprensione e l'accettazione della diagnosi e dei sintomi ad essa associati.
Esercito presso lo studio di via D. Guidobono 11, Torino e lo studio di via G. Giusti, Camporosso (Imperia).
La mia storia formativa
2019-2023
2017
2013 - 2016
2023 - Master in Neuroriabilitazione e Aging Brain
Fondazione Santa Lucia IRCCS (Roma) – Treccani Accademia
2019 - Master in Neuropsicologia clinica dell’adulto e dell’anziano
LR Psicologia - Sede di Torino
2017 - Abilitazione alla professione di psicologo
Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Sezione A - N°844
2016 - Laurea Magistrale in Scienze della Mente
Università degli Studi di Torino
Tesi di Laurea Sperimentale: “Consapevolezza di malattia e funzioni attentive ed esecutive in pazienti Mild Cognitive Impairment: uno studio ecologico”
Voto di laurea: 110/110 con Lode
2013 - Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche